HD Tune 4.60
Test effettuati con Drive vuoto appena connesso all’interfacce Serial ATA 3Gb/s e 6Gb/s, senza aver effettuato alcuna partizione specifica al Disco di test, i test sono effettuati in modalità RANDOM (casuale).
Come possiamo osservare nei grafici sottostanti relativi al Burst Rate (velocità massima relativa al trasferimento dati dall’interfaccia SATA al Sistema Operativo) che inseriamo a titolo indicativo, e al Transfer Rate Average (velocità media di trasferimento dati) in questo caso possiamo notare immediatamente una forte discrepanza tra quanto dichiarato dalla casa produttrice rispetto i risultati ottenuti in fase di test.

Per quanto riguarda i tempi di accesso al disco, questo test effettuato in modalità random rivela una sostanziale parità tra le due interfacce adoperate.
Sata 3 Gb/s
Sata 6 Gb/s
Il test relativo alle Operazioni di Input/Output (misurate al secondo) sul nostro Drive, ci confermano ulteriormente che sui vari algoritmi (pattern) il numero di IOPS risulta essere non all’altezza su file di grosse dimensioni.
Sata 3 Gb/s
Sata 6 Gb/s